Proroga validità documenti di riconoscimento
Con la trasformazione in legge del "Decreto Rilancio" la validità dei documenti di identità e di riconoscimento, in scadenza dal 31 gennaio 2020, è stata prorogata al 31 dicembre 2020.
I decreti
Più precisamente, nel "Decreto Rilancio" al comma 7 ter dell'articolo 157, si estende ulteriormente la validità dei documenti idonei a riconoscere l'identità del titolare, scaduti dal 31 gennaio 2020.
In precedenza, la scadenza era stata fissata al 31 agosto 2020 tramite il decreto "Cura Italia".
Documenti interessati
Come già illustrato, la proroga riguarda qualunque documento rilasciato dalla Pubblica Amminsitrazione o da uno Stato Estero, anche su supporto magnetico o informatico, che consenta l'identificazione del titolare.
Tra i documenti con validità estesa, assimilabili ai documenti di identità ai sensi del Codice Civile (art. 35 comma 2 DPR 445/2000), ricordiamo:
- la patente di guida;
- il passaporto;
- il porto d'armi;
- la patente nautica;
- il libretto di pensione;
- il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici;
- Tutte le tessere di risconoscimento rilasciate dallo Stato, a condizione che siano munite di fotografia del titolare e timbro.
La proroga, oltre ad essere valida per le carte di identità cartacee ed elettroniche, trova applicazione anche per i documenti analoghi rilasciati dal Comune per i minori.
Cogede
Ti Informa