Quota 100 versione aggiornata

La procedura d'infrazione aperta da Bruxelles ha costretto il nostro Governo a ridemensionare il proprio programma politica che però cotinua a rispettare le promesse fatte. 

Quota 100 si farà

Il messaggio è forte, la quota 100 si farà: per andare in pensione la condizione sarà sempre la stessa voluta da Salvini somma tra età anagrafica e anni di contributi dovrà esssere almeno 100 e l'età pensionabile dovrà essere almeno di 62 anni.

Cosa cambia allora?

Si aggiungerà il divieto di cumulo di altri redditi per 5 anni: Se nel 2019 avrai 62 anni con 38 anni di contributi potrai andare in pensione ma non potrai accumulare altri redditi di tipo attività professionali o collaborazioni saltuarie. Questa proposta viene così a crearsi con la necessità di raddrizzare i conti riducendo le domande di pensionamento e quindi strizzare l'occhio a Bruxelles che molto probabilmente non sarà contenta del "piccolo grande sforzo".

A 67 anni si potrà tornare ad accumulare altri redditi di tipo professionale o collaborativo se lo si riterrà opportuno.

Un principio basato sul fatto che se una persona sente la necessità di andare in pensione, perchè ritiene di aver lavorato abbastanza nella sua vita, potrà farlo ma per coerenza dovrà godersi la pensione senza fare un extra per arrotondare.

In termini di risparmio?

Questo espediente dovrebbe far risparmiare circa il 35% passando dai 6,7 miliardi a una spesa massima di 5 miliardi.

Cogede Consulting

Ti informa

 

Seguici su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

 

Milano, 27/11/2018