Regime forfettario e blocco dei bonus
Il regime forfettario è stato introdotto in sostituzione del precedente regime dei minimi. Questo regime agevolato non da diritto alle normali detrazioni fiscali sulle spese mediche, veterinarie, istruzione, mutuo, assicurazione o di ristrutturazione.
Il vantaggio principale
Chi è nel regime forfettario non è assoggettato a Irpef, ma a un’imposta sostitutiva calcolata applicando al reddito un’aliquota pari al 15%, o al 5% se si tratta di start-up, il reddito imponibile viene così calcolato in maniera forfettaria, applicando ai compensi percepiti nel periodo d’imposta un coefficiente di redditività che varia a seconda della tipologia dell’attività svolta. I forfettari sono perciò esclusi dal resto come Iva, Irap, Irpef.
Un regime già troppo agevolato per aver diritto alle detrazioni e deduzioni
Si tratta quindi di un regime già di per sé agevolativo, ragione per cui il legislatore non ammette la possibilità di far valere anche le deduzioni/detrazioni degli oneri previste ai fini Irpef: fatta eccezione per i contributi previdenziali obbligatori versati durante l’anno precedente.
Con il regime forfettario si può perdere il diritto alla detrazione per ristrutturazione
Il bonus fiscale per le ristrutturazioni ottenuto prima dell'entrata nel regime verrà interrotto durante la permanenza nel regime forfettario.
Delle 10 rate annuali di pari importo, che andrebbero detratte ogni anno nel caso non si rientrasse nel regime forfettario, rimarrebbero solo quelle relative agli anni fiscali di non appartenenza al regime agevolato. Certo è che in presenza di altri redditi assoggettabili a Irpef è comunque possibile portare in detrazione gli altri oneri diversi dai contributi previdenziali.
Le rate eventualmente residue, relative al bonus, potranno essere comunque portate in detrazione negli anni successivi. Ciò implica che se su 10 rate annuali, alla seconda annualità si è nel regime forfettario e si permane fino alla sesta annualità, si potrà tornare a portare la settima rata in detrazione fino alla decima.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 06/03/2019