Ridotti i controlli sui certificati medici
Anche l'Italia finalmente sta compiendo il grande passo verso l'informatizzazione ma la "nuova burocrazia" chiamata privacy sta riuscendo a mettere i bastoni tra le ruote a sistemi di controllo informatici automatizzati già rodati.
Savio
Esisteva un metodo efficiente, in grado di analizzare 12 milioni di certificati medici e calcolare le probabilità che in esso fossero presenti irregolarità, consentendo di scovare facilmente i furbetti del certificato, senza dover fare sopralluoghi a caso.
Il sistema informatico si chiama Savio, e consentiva all'Inps di recuperare agilmente circa 335.000 euro al mese.
Ma il Garante della protezione dei dati ha indotto Savio a spegnersi perchè non rispettava le normative sulla privacy; così Savio è dovuto andare in pensione anticipata (lavorava troppo bene); tutto ciò comporterà una riduzione di introiti di circa 4 milioni di euro l'anno.
Cogede Consulting
Ti Informa
Milano, 09/10/2018