Riforma bollo auto 2019
Il salasso previsto nei confronti delle auto più inquinanti, attraverso la nuova finanziaria, è stato scongiurato.
Bollo auto 2019: le novità della riforma
- I proprietari di vetture di categoria Euro 6, pagheranno un importo di 2,58 euro al Kw e di 3,87 euro al Kw per le vetture con potenza superiore ai 100 Kw;
- I proprietari di una vettura di categoria Euro 3 invece, pagheranno un importo pari a 2,70 euro al kw o di 4,05 euro al Kw in presenza di un’auto con potenza superiore ai 100 Kw;
- I proprietari di una vettura di categoria Euro 2 pagheranno un bollo auto 2019 di 2,80 euro al Kw;
- I proprietari di una vettura di categoria Euro 1 o Euro 0, pagheranno 2,90 al kw. 3,00 euro al Kw in presenza di un’auto con potenza superiore ai 100 Kw.
Esenzioni legge 104
I soggetti possono che possono avvalersi della legge 104 sono esentati dal pagamento del bollo. Fra questi rientrano le seguenti categorie:
· Non vedenti;
· Sordi;
· Disabili con handicap psichico o mentale titolari d’indennità di accompagnamento;
· Disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni;
· Soggetti disabili con ridotte o impedite capacità motorie.
Esenzione auto storiche
Anche le auto storiche, con età compresa fra i 20 e 29 anni, dotate di certificazione di rilevanza storica, sono previste esenzioni del 50% che potrebbero in futuro essere esentate al 100%.
Esenzioni auto elettriche
Le auto elettriche fino al quinto anno di vita potranno godere dell’esenzione totale mentre quelle ibride potranno contare su un’esenzione da 3 o 5 anni a seconda dei casi.
Condono bollo auto 2019
Per quel che riguarda il condono bollo auto 2019, questo è previsto per tutte le cartelle di importo fino a 1.000 euro notificate tra il 2000 ed il 2010. La cancellazione del debito è automatica entro la fine del 2018.
E’ possibile per importi superiori richiedere la rottamazione dei ruoli all’Agenzia delle Entrate e versare il dovuto, tramite un massimo di dieci rate di pari importo, in 5 anni con un tasso di interesse del 2%, evitando al contempo sanzioni e interessi.
Come pagare velocemente il bollo on-line
Per il calcolo del bollo auto è sufficiente cliccare su questo link
http://www.aci.it/i-servizi/servizi-online/bollo-auto.html
Previa registrazione al sito è sufficiente cliccare su calcola e paga il bollo online.
Inserisci la targa del veicolo e tutti gli altri dettagli richiesti. Se il bollo scade ad aprile 2019 sarà possibile pagarlo a partire da maggio selezionando come data scadenza bollo Aprile 2020.
Una volta a conoscenza dell’importo da pagare si potrà concludere il pagamento attraverso carta di credito e ricevere via mail la ricevuta attestante il pagamento.
Cogede
Ti informa
Contattaci su cogedeconsulting.com per avere ulteriori informazioni e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 22/05/2019