Rimborsi 730/2019 bloccati

Il blocco dei rimborsi Irpef potrà essere effettuato, dall’Agenzia delle Entrate, in caso di modifiche rilevanti della dichiarazione precompilata oppure in caso di importi superiori ai 4.000 euro.

Il rischio di blocco del rimborso sarà tanto più alto per i soggetti verso la quale in passato si è già riscontrata qualche irregolarità.

A Luglio, i rimborsi Irpef potranno così tardare ad arrivare, ed alcuni contribuenti si ritroveranno a dover subire la richiesta di documenti giustificativi di spesa per sbloccare il rimborso.

Il provvedimento pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, il 19 giugno 2019, fissa così’ le regole sui controlli preventivi in merito ai rimborsi. Gli elementi di incoerenza, che fanno scattare il campanello di allarme per l’Agenzia delle Entrate saranno individuati dallo scostamento di importi significativi risultanti da certificazioni uniche, modelli di versamento e dichiarazioni dell’anno precedente.

Anche la modifica delle spese mediche sanitarie detraibili costituirà motivo di attenzione da parte del Fisco.

Tempistiche dei controlli e dell’erogazione del rimborso

Entro quattro mesi dal termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, ovvero dalla data della trasmissione, se questa è successiva a detto termine.

Il rimborso che risulta spettante al termine delle operazioni di controllo preventivo è erogato dall’Agenzia delle entrate non oltre il sesto mese successivo al termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, ovvero dalla data della trasmissione, se questa è successiva a detto termine.

Milano, 20/06/2019

Cogede

Ti informa