Rinnovo deleghe fatture elettroniche
Molti contribuenti stanno ricevendo in questi giorni, una comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, che comunica la necessità di attivare una nuova delega, in quanto le deleghe attivate prima del 21.12.2018 non sono da ritenersi conformi.
Questa comunicazione, che sta creando scompiglio fra i contribuenti, non è altro che un invito ad attivare una nuova delega, in quanto i modelli di delega sono stati aggiornati a seguito delle modifiche apportate con il Provvedimento 21/12/2018, ai sensi del quale è necessario provvedere all’espressa adesione al servizio.
L’attivazione della delega secondo le nuove modalità, si rende perciò necessaria per consentire all’intermediario di poter aderire ed utilizzare, per conto dei propri clienti, il servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche transitate per SdI.
Come effettivamente disposto dal Provvedimento:
“le deleghe conferite agli intermediari in un momento antecedente alla data del 21.12.2018 non consentiranno agli intermediari di effettuare – per conto dei propri clienti – l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici. Pertanto, per poter effettuare le operazioni di adesione (o recesso) dal servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche per conto dei propri clienti è necessario che gli intermediari – delegati al servizio di consultazione delle fatture elettroniche prima del 21.12.2018 – acquisiscano nuovamente la delega al servizio di consultazione”.
Posticipo dei termini di adesione
Il suddetto Provvedimento ha comportato la necessità di estendere, l’arco temporale per cui è possibile aderire al servizio di consultazione e acquisizione fatture, dall’ 1 Luglio 2019 al 31 ottobre 2019.
Si ricorda che a seguito della Risoluzione n. 62/E, emanata dall’Agenzia delle Entrate, l’invio di una nuova delega produce un automatico aggiornamento dei soli servizi per i quali si comunica la delega stessa.
Pertanto si consiglia ai nostri lettori, di attivare la nuova delega indicando tutti i servizi, in modo tale da non dover gestire scadenze diversificate, dovute all’attivazione di servizi in date scaglionate nel tempo.
Milano, 02/07/2019
Cogede
Ti informa