Rivalutazione dei terreni

La rivalutazione dei terreni, prevista dalla Legge di bilancio 2019, consente di rideterminare il costo di acquisto di terreni edificabili e terreni con destinazione agricola.

Cos'è la rivalutazione dei terreni

Con la rivalutazione dei terreni di conferisce sostanzialmente la possibilità di rivalutare il valore fiscale dei terreni posseduti, in modo da ridurre le plusvalenze al momento della loro eventuale cessione; per plusvalenza si intende il reddito realizzato dalla vendita sulla quale vengono calcolate le imposte da versare in dichiarazione dei redditi.

Il vantaggio della rivalutazione

Riducendo il costo fiscale del terreno sarà possibile diminuire la tassazione ai fini IRPEF in sede di dichiarazione.

Chi può far rivalutare il terreno

  • Le persone fisiche che detengono terreni
  • Le società semplici e soggetti equiparati
  • Enti non commerciali
  • Soggetti non residenti le cui plusvalenze sono imponibili in Italia

Costo rivalutazione dei terreni

La rivalutazione dei terreni ha un costo fiscale pari al' 8% del valore rivalutato più il costo della perizia.

Entro quando?

I terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2019 devono far effettuare la perizia di stima entro il 30 Giugno 2019.

Rivalutazione di terreni già rivalutati

È possibile eseguire una nuova rivalutazione per terreni/partecipazioni già oggetto di una precedente rivalutazione e in tal caso il contribuente deve:

disporre di una nuova perizia di stima e calcolare l’imposta sostitutiva dovuta sul “nuovo” valore al 1° gennaio 2019 e in seguito scomputare dall'imposta sostitutiva dovuta per la nuova rivalutazione l’importo relativo all'imposta sostitutiva già versata, oppure chiedere il rimborso dell’imposta sostitutiva già pagata.  I dati della rivalutazione andranno in sede di dichiarazione riportati nel mod.Redditi, nei quadri RM e RT.

Cogede

Ti informa

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 07/03/2019