Rottamazione Bis

Si riaprono i termini per poter usufruire del beneficio fiscale legato al condono Equitalia grazie al D.L. 148/2017 contenuto nella Legge di Bilancio 2018. I destinatari di cartelle esattoriali recapitate nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2000 ed il 30 settembre 2017 avranno infatti tempo fino al 31 maggio 2018 per poter aderire alla nuova definizione agevolata. Alla nuova rottamazione potranno aderire tutti, sia coloro che non hanno presentato domanda di adesione alla prima rottamazione introdotta con il D.L. 193/2016, sia coloro che pur avendovi aderito, non hanno poi provveduto al pagamento delle rate concordate. Sono previste diverse modalità di adesione per usufruire del condono di interessi e sanzioni in funzione delle diverse situazioni, mentre la scadenza, sia per i privati che per le aziende, rimane unificata al 31 maggio 2018.

 

Adesione alla precedente rottamazione e mancato pagamento delle rate

 

Cosa accade a privati, commercianti, artigiani e piccoli imprenditori che hanno aderito alla precedente rottamazione, prevista dal D.L. 193/2016, ma non hanno poi rispettato le scadenze pattuite nella rateazione? Questi soggetti avranno tempo fino al 31 marzo 2018 per saldare quanto dovuto in unica soluzione senza interessi e sanzioni. Se invece opteranno per la seconda scadenza, quella prevista per il 31 luglio 2018, dovranno corrispondere oltre all'importo condonato anche gli interessi di mora.

 

Adesione alla rottamazione bis per i soggetti esclusi dalla precedente campagna

 

Tutti coloro che si sono visti rigettare la precedente richiesta di adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali perché alla data del 24 ottobre 2016 avevano già in corso piani di rateazione con la ex Equitalia e non risultavano in regola con i pagamenti delle rate scadute al 31 dicembre dello stesso anno, potranno aderire alla nuova campagna di rottamazione presentando nuova domanda entro il 15 maggio 2018. Sarà poi l'Agenzia delle Entrate a comunicare a questi soggetti, entro il 30 giugno, l'importo totale delle rate non saldate che dovrà essere versato in unica soluzione prima del 31 luglio 2018. I nuovi importi ammessi alla rateazione saranno poi comunicati al contribuente entro il 1 ottobre ed il pagamento viene suddiviso in tre rate. La prima tranche, pari al 40% dell'importo condonato, dovrà avvenire entro il 31 ottobre. La seconda rata, di pari importo, avrà scadenza il 30 novembre, mentre il residuo 20% dovrà essere versato entro il 28 febbraio 2019.

 

Adesione alla rottamazione per i nuovi soggetti

 

Coloro che non hanno aderito alla prima fase di rottamazione delle cartelle potranno comunque farlo entro il 15 maggio 2018. Per questi soggetti è prevista la possibilità di rateazione degli importi complessivamente dovuti, al netto di interessi e sanzioni. Il numero massimo di rate ammesse è pari a cinque, con scadenza luglio, settembre, ottobre, novembre 2018 e febbraio 2019.

 

Come presentare la domanda di adesione alla rottamazione bis

 

Per poter usufruire delle agevolazioni previste dalla rottamazione bis occorre presentare apposita domanda su modello DA-2017 attraverso la propria PEC oppure presentandolo direttamente ad uno sportello dell'Agenzia delle Entrate. Vista la complessità della materia e le diverse modalità di adesione previste è consigliabile rivolgersi ad un commercialista, che potrà garantire la presentazione del modello DA-2017 correttamente compilato ed il riconoscimento dei benefici previsti dalla rottamazione bis delle cartelle esattoriali.

Milano, 12/03/2018
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia