Rottamazione cartelle equitalia

Tutti i contribuenti che hanno ricevuto cartelle esattoriali dal 2000 al 2016 emesse da Regioni, Province, Comuni, Città metropolitane.potranno essere pagate in un’unica soluzione oppure ratealmente. Nel caso in cui si scelga di pagare a rate, in base alle ultime novità, è stato previsto il pagamento in 5 rate, tuttavia il 70% del debito dovrà essere stato pagato entro l’anno 2017 previsti gli interessi per dilazione di pagamento (4%) e l’aggio (ricalcolato), tuttavia verranno risparmiati dal calcolo delle sanzioni e degli interessi sulla multa ricevuta.

Per aderire al nuovo piano di rottamazione cartelle esattoriali dovrà essere compilato il modulo di rottamazione delle cartelle esattoriali relativo che potrà essere trovato presso qualsiasi sportello di Equitalia o scaricabile online. Al modulo compilato andrà allegata anche la copia di un documento di identità valido. Per la consegna esso potrà essere recapitato a mezzo mail e alla casella PEC di Equitalia