Rottamazione fino al 31 luglio

La scadenza per aderire alla rottamazione Ter è stata posticipata al 31 luglio. Disponibili per la consultazione online le lettere di accoglimento o di rigetto delle istanze.

Una nuova domanda potrà esser presentata entro il 31 luglio per chi ha perso l’opportunità di farlo ad aprile. Entro il 31 ottobre l’Agenzia delle Entrate provvederà ad inviare ai contribuenti l’elenco dei debiti e i bollettini per effettuare i pagamenti. In seguito entro il 30 novembre, dovrà essere versare la prima rata. Disponibile online sia per chi ha presentato istanza ad aprile, sia per chi presenterà istanza entro il 31 luglio, le lettere di accoglimento o di rigetto delle domande di rottamazione.

Come sempre per poter accedere ai servizi online forniti dall’Agenzia delle Entrate sarà necessario essere in possesso delle credenziali e aver richiesto il Pin necessario per l’accesso alla propria sezione riservata.

Prevista, tramite il nuovo servizio ContiTu, la possibilità di selezionare solo alcuni importi da pagare per ridurre la rata oggetto di rottamazione. Nel momento in cui ci si accorge che non sarà possibile pagare per intero la cifra dovuta, sarà possibile rimodulare le rate, senza perdere il diritto alla rottamazione.

La rottamazione Ter continua così il suo intento di recuperare crediti altrimenti difficilmente riscuotibili, nell’ ottica del progetto di un Fisco più amico, viene incontro alle esigenze dei contribuenti, permettendo loro di regolarizzare le proprie posizioni a condizioni estremamente vantaggiose.

Milano, 15/07/2019

Cogede

Ti informa