S.R.L senza notaio? ora è possibile

Non tutti sanno che è possibile costituire una S.R.L start up senza notaio, già da oggi è possibile aprire la propria S.R.L senza dover ricorrere di un notaio:

Bisogna per prima cosa redigere l‘atto costitutivo e lo statuto, che devono essere sottoscritti in forma digitale, tramite l’utilizzo della piattaforma start up.registrodelleimprese.it.

Per  quanto riguarda quindi i documenti necessari per la costituzione, l’atto costitutivo e le successive modificazioni di start up dovranno essere redatte per atto pubblico o per atto sottoscritto, con le modalità previste dall’art 24 del codice dell’amministrazione digitale. Se la società costituita è pluripersonale allora la documentazione dovrà essere sottoscritta digitalmente.Indispensabile perciò la firma digitale di tutti i soci. Nel caso di irregolarità nelle verifiche effettuate, verrà sospesa la l’iscrizione e verrà data la possibilità di regolarizzare le imperfezioni entro 15 giorni. Una volta superato questo termine, nel caso in cui non siano state apportate le modifiche richieste, il Conservatore rifiuterà l’iscrizione nel Registro delle Imprese. Perciò se non avviene il passaggio della start up innovativa dalla sezione ordinaria alla sezione speciale, si procederà con la cancellazione dal Registro delle Imprese; altresì la pratica verrà correttamente evasa e l' iscrizione al Registro delle imprese avverrà correttamente.