Scadenze Fiscali di Luglio
10 Luglio
INPS: contributi per il personale domestico
16 Luglio
RITENUTE: versamento ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni, corrispettivi per contratti d’appalto nei confronti dei condomini) nonché sull’ammontare dei canoni/corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (giugno 2020)
ADDIZIONALI: versamento addizionali regionale/comunale su redditi da lavoro dipendente (giugno 2020)
IVA: liquidazione e versamento (giugno 2020)
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI: versamento imposta (giugno 2020)
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: versamento contributi relativi al mese di giugno 2020:
- INPS: lavoratori dipendenti
- INPS: Gestione ex ENPALS - lavoratori dello spettacolo
- INPGI: giornalisti professionisti
- Gestione separata INPS committenti
20 Luglio
Il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario in scadenza il 30 giugno, è stato prorogato al 20 luglio, senza corresponsione di interessi.
IMPOSTA DI BOLLO: versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il I e il II trimestre 2020 se complessivamente l'imposta da versare risulta superiore a € 250.
23 Luglio
MOD. 730
27 Luglio
INTRASTAT: presentazione contribuenti mensili (giugno 2020) e trimestrali (II trim. 2020)
30 Luglio
VERSAMENTI REDDITI 2020 (MAGG. 0,4%):
- imposte risultanti dalla dichiarazione delle Persone Fisiche/Società di Persone (periodo d’imposta 2019)
- diritto camerale annuale
- imposte sostitutive: soggetti in regime dei minimi/forfetario, IVIE, IVAFE, cedolare secca, ecc.
- saldo 2019 e I rata acconto 2020 dei contributi IVS artigiani e commercianti sul reddito eccedente il minimale
- saldo 2019 e I rata di acconto previdenziale 2020 da parte dei professionisti iscritti alla gestione separata INPS
ADEGUAMENTO ISA (MAGG. 0.4%): versamento IVA derivante dai maggiori ricavi/compensi dichiarati ai fini del miglioramento del profilo di affidabilità fiscale
VERSAMENTI MOD. IRAP 2020 (MAGG. 0,4%): versamento dell’IRAP (saldo 2019 e I acconto 2020). Sono esclusi dal versamento tutti i soggetti con volume di ricavi/compensi inferiore a € 250.000.000; in ogni caso banche/imprese di assicurazione ed enti pubblici sono tenuti al versamento
IVA (MAGG. 0,4%): versamento imposta a saldo risultante da dichiarazione annuale relativa al 2019, applicando
ulteriore maggiorazione (0,4%) sulla somma da versare al 30/06 (soggetti che non benefi ciano della proroga)
MOD. 730 (SOGG. PRIVI DI SOSTITUTO): versamento imposte (con magg. 0,40%) Mod. 730 di soggetti senza
sostituto d’imposta e soggetti deceduti entro il 29/02/2020
RIVALUTAZIONE BENI IMPRESA (MAGG. 0,4%): versamento, in unica rata e senza interessi, dell’imposta sostitutiva della rivalutazione dei beni d’impresa e partecipazioni
31 Luglio
VERSAMENTI REDDITI 2020 (SOCIETÀ SOGGETTE AD IRES): imposte risultanti dalla dichiarazione delle società soggette ad IRES (con esercizio coincidente con anno solare e approvazione bilancio nei termini ordinari - per il 2020, 28 giugno)
UNIEMENS: denuncia telematica retribuzioni e contributi (INPS - ex INPDAP - ex ENPALS) di giugno 2020
LIBRO UNICO: registrazioni mese di giugno 2020
AUTOTRASPORTATORI: presentazione alle Dogane dell’istanza del II trimestre per rimborso/compensazione del
maggior onere derivante da incremento dell’accisa su gasolio
ESTEROMETRO: invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione relativa 2° trimestre dei dati fatture
emesse/ricevute a/da soggetti UE/extraUE
IVA - RIMBORSO/COMPENSAZIONE TRIMESTRALE: richiesta IVA a credito del II trimestre 2020
COMUNICAZIONE VENDITE DIGITALI: soggetti passivi IVA che facilitano la vendita a distanza di beni importati nell’UE tramite l’uso di un’interfaccia elettronica quale un mercato virtuale/piattaforma/portale o mezzi
analoghi inviano una comunicazione all’AE relativa alle vendite eff ettuate nel II trimestre 2020
RITENUTE SOSPESE: versamento direttamente da parte del percipiente, delle ritenute d’acconto non operate dal sostituto d’imposta sui ricavi/compensi pagati nel periodo 17.3 - 31.5.2020 (unica soluzione o I rata di 4 rate mensili)
Milano, 26/06/2020
Cogede
Ti Informa