Spesometro news
Lo spesometro è stato uno degli strumenti più discussi del 2017; Ritenuto da molti troppo oneroso il nuovo adempimento è costato agli operatori una somma che oscilla dagli 800 milioni a 1,2 miliardi di euro.
A partire dal 2018 previste semplificazioni
Esonero per i produttori agricoli più piccoli delle zone montane, possibilità di trasmettere in un unico documento riepilogativo le fatture di importo ridotto, fino a 300 euro, validità dei registri IVA relativi a acquisti e fatture emesse anche anche se non stampati su carta e esonero dall’adempimento per le Pubbliche amministrazioni relativamente alle fatture emesse nei confronti dei consumatori finali.Infine possibilità di effettuare l’invio della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute con cadenza semestrale anziché trimestrale.
Niente sanzioni fino a febbraio 2018
Le sanzioni previste di 2 euro per ogni fattura trasmessa con dati errati (per un massimo di 1.000 euro a trimestre) sono assenti se corrette entro il 28 Febbraio 2018.
Milano, 06/12/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia