Tempi duri per chi vende online
I cosiddetti “marketplace“ sono sotto la lente del fisco. Amazon, eBay, Zalando o ePrice: a breve tutti i venditori a distanza dovranno notificare ogni operazione di vendita online all’Agenzia delle Entrate. Non stiamo parlando del tradizionale e-commerce, bensì delle piattaforme che consentono a terzi di vendere i propri prodotti.
L’ultimo provvedimento a tal riguardo prevede che entro il 31 ottobre 2019 persone fisiche o enti che agiscono “nell’esercizio di imprese, arti e professioni”, nel caso in cui effettuino vendite a distanza (almeno una al trimestre) di beni trasportabili su mercati virtuali residenti o non residenti in Italia devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate una serie di dati.
Il primo invio dovrà perciò essere effettuato entro e non oltre il 31 ottobre 2019 attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, Entratel/Fisconline. Non adempiere all'obbligo, significherà essere considerato debitore d’imposta per le vendite non dichiarate o registrate in modo non completo.
Cogede
Ti informa
Milano, 01/10/2019