Tonnage Tax ad personam

Sono 79 i soggetti che risparmiano 290 mila euro a testa grazie al regime forfettario ad personam Tonnage tax.

Cos'è il Tonnage tax

La tonnage tax è una forma di tassazione forfetaria del reddito derivante dall’esercizio di attività marittime, che prescinde dai risultati effettivi conseguiti da questa attività d’impresa.

Come si calcola

Il reddito imponibile delle navi in tonnage tax è calcolato forfetariamente applicando determinati coefficienti al tonnellaggio netto di ciascuna nave, suddiviso in scaglioni, per ciascun giorno di utilizzazione della stessa. In particolare, il reddito giornaliero “..è calcolato sulla base degli importi in cifra fissa previsti per i seguenti scaglioni di tonnellaggio netto”:

  • da 0 a 1000 tonnellate di stazza netta: 0,0090 euro per tonnellata;
  • da 1.001 a 10.000 tonnellate di stazza netta: 0,0070 euro per tonnellata;
  • da 10.001 a 25.000 tonnellate di stazza netta: 0,0040 euro per tonnellata;
  • da 25.001 di stazza netta: 0,0020 euro per tonnellata.

Per ottenere il reddito annuo è sufficiente moltiplicare l’importo giornaliero per i giorni di utilizzo della nave.

La tonnage tax consente così di determinare forfetariamente il reddito derivante dalle attività economiche conseguenti all’utilizzo delle navi, annullando l’imposizione sul reddito delle imprese amatoriali e assoggettandole ad una tassa sul tonnellaggio con notevole risparmio da parte di essi.

Milano, 20/09/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia