Ultime ore per pagare l'Imu
Oggi 17 Dicembre è l'ultimo giorno per pagare il saldo Imu Tasi senza incorrere in spiacevoli sanzioni.
Un peso da 10 miliardi di euro sulle spalle degli Italiani che si abbatte con tutta il suo impeto, oggi Lunedì 17 dicembre, poco prima del Natale così da dover togliere ogni dubbio sul budget da riservare agli ultimi regali.
Roma la città più tartassata, come facile intuire la capitale vince il premio come città di Italia mediamente più cara; si parla di una media di 2.068 euro per questa odiata tassa.
IMU, TASI, TARi, IUC
Il versamento del saldo 2018 relativo all'Imposta Municipale Propria (Imu) e al Tributo per i servizi indivisibili (Tasi), costituiscono le tasse in scadenza oggi sulla casa che, insieme alla tassa sui rifiuti (Tari), costituiscono l'Imposta Unica Comunale (Iuc)
l'Imu e la Tasi generalmente comportano un acconto il 16 giugno e il saldo il 16 dicembre mentre il pagamento della Tari viene comunicata generalmente dal proprio comune ad aprile e ad ottobre.
Sanzioni
E se la similitudine nel nome Tari e Tasi è destinata a creare confusione si è pero certi che le sanzioni per il mancato pagamento di queste tasse si faranno capire benissimo ma non è tutto perduto:
Se è vero che la sanzione sarà pari al 30% della somma non versata (15% in caso di pagamento effettuato entro i 90 giorni) è vero anche che è possibile usufruire del ravvedimento operoso per sanare tempestivamente la tua posizione.
Contattaci subito per esporci il tuo problema e troveremo insieme una soluzione
Sconto
Si ricorda che la Legge di Bilancio 2016 ha introdotto la possibilità di avere uno sconto del 50% sulle imposte in caso di immobili dati in comodato gratuito a genitori o figli; Indispensabile il contratto regolarmente registrato e il proprietario dell'immobile deve essere residente nello stesso comune e possedere al massimo un solo immobile in Italia. Possono usufruire di un'agevolazione anche i proprietari di immobili locati a canone concordato ad inquilini che li utilizzano come prima abitazione. In questo caso, si applica una riduzione del 25% su entrambe le imposte.“
Cogede Consulting
Ti informa
Seguici su:
Milano, 17/12/2018