Visure catastali telematiche

La consultazione potrà avvenire tramite i portali telematici Fisconline/Entratel fornendo le proprie credenziali e il Pin necessario per i servizi telematici dell’Agenzia. Per le persone non fisiche l’accesso gratuito alle visure sarà concesso ai soggetti incaricati e abilitati dal proprio Gestore.

E’ Perciò possibile acquisire attraverso il portale

  • i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati)
  • i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili
  • i dati grafici dei terreni, msppe catastali.

Per utilizzare “Visura catastale telematica” è necessario registrarsi ai servizi finanziari online di Poste Italiane S.p.A., che consentono di effettuare il pagamento telematico del servizio.

E’ possibile richiedere:

  • visure attuali per soggetto, ossia limitata agli immobili su cui il soggetto cercato risulti all’attualità titolare di diritti reali (non è al momento previsto il rilascio della visura per soggetto storica)
  • visure, attuali o storiche, di un immobile (censito al catasto dei Terreni o al Catasto dei Fabbricati), impostando la ricerca attraverso  gli identificativi catastali
  • visure della mappa, di una particella censita al Catasto dei Terreni, impostando la ricerca attraverso  gli identificativi catastali.

La ricerca è estesa a tutto il territorio nazionale, a esclusione delle province autonome di Trento e Bolzano.

Le informazioni catastali, ad eccezione della consultazione delle planimetrie riservata esclusivamente agli aventi diritto sull'immobile o ai loro delegati

Prezzi

  • visura per soggetto, l’importo è di 1,35 euro per ogni 10 unità immobiliari, o frazione di 10;
  • visura, attuale o storica, per immobile, l’importo è di 1,35 euro;
  • visura della mappa, l’importo è di 1,35 euro.

Milano, 06/09/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia